↓
 

Civica scuola di musica «Beniamino Gigli» – Recanati

slideshow6
slideshow5
slideshow4
slideshow3
slideshow2
slideshow1
  • Home
  • Chi Siamo
  • Corsi
  • Docenti
  • Concerti
    • Kammerfestival
    • Serate musicali
  • Progetti speciali
    • Accademia Pianistica delle Marche
    • Accademia Lirica Beniamino Gigli
    • Seminari estivi internazionali
    • Seminari e Masterclass
  • Le orchestre
    • Sinfonietta Gigli
    • Gigli Junior Orchestra
  • Foto
    • Foto Concerti
    • Foto Saggi
    • Foto Seminari e Masterclass
  • Video

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi
Articoli più recenti →

Inaugurazione Aula Vincenzoni e presentazione volume sulla storia della Scuola

Civica scuola di musica «Beniamino Gigli» - Recanati Pubblicato il 3 Giugno 2022 da scuolamusicagigli4 Giugno 2022

Sabato 4 giugno alle 18 presso l’Auditorium del Centro Mondiale della Poesia  presentazione del libro “L’Istituto Musicale B. Gigli e la Civica Scuola di Musica di Recanati – Una grande realtà culturale, una storia che continua(1977-2022)” a cura di Ermanno Beccacece e Paola Ciarlantini.

 

 

A seguire si procederà all’inaugurazione dell’Aula dedicata a Luigi Vincenzoni,
Presidente della Civica Scuola di Musica B.Gigli dal 1994 fino alla sua scomparsa, avvenuta il 19 agosto 2020, a cui è dedicato il libro.

Non mancherà la musica amata da Luigi con Riccardo Serenelli e il soprano Martina Malatini.

Ingresso libero con mascherina.

Concerto in collaborazione con il Rotary Club di Recanati

Civica scuola di musica «Beniamino Gigli» - Recanati Pubblicato il 17 Maggio 2022 da scuolamusicagigli17 Maggio 2022

Sabato 21 maggio alle 18, presso l’Auditorium del Centro Mondiale della Poesia appuntamento concertistico organizzato dal Rotary club di Recanati in collaborazione con la Civica Scuola di Musica B. Gigli e l’Assessorato alle Culture del Comune di Recanati. Ad esibirsi sarà Ares Midiri un giovane prodige di appena 16 anni cresciuto nella Civica Scuola di Musica Gigli di Recanati sotto la guida del M° Luca Mengoni. Già vincitore di numerosi concorsi, Ares dal precedente anno è stato ammesso al Conservatorio di Lugano nella classe del M° Pavel Berman, dalla cui scuola quest’anno è uscito il premio Paganini, conferito dopo molti anni a un italiano, Giuseppe Gibboni. Ares sarà accompagnato al pianoforte da Caterina Perna, un’altra giovane pianista cresciuta nella scuola di musica recanatese e brillantemente diplomatasi al Conservatorio Pergolesi di Fermo. Durante la serata il Rotary club Recanati “Giacomo Leopardi” consegnerà delle borse di studio a cinque giovani allievi della Civica Scuola di Musica B. Gigli.

Prenotazione: Scuola di Musica Tel.071982821 – 3319641255 (ore 14/20)

Ingresso consentito con mascherina FFP2

Concerto inaugurale delle Serate Musicali 2022

Civica scuola di musica «Beniamino Gigli» - Recanati Pubblicato il 21 Marzo 2022 da scuolamusicagigli21 Marzo 2022

Il concerto si terrà domenica 3 aprile alle 18:00 e vedrà su palcoscenico dell’Aula Magna del Comune di Recanati un artista di primo livello della scena internazionale.
Daniele di Bonaventura, originario delle Marche, è considerato uno dei più originali e creativi bandoneonisti al mondo. La sua musica è una mescolanza meravigliosamente seria e al contempo straordinariamente giocosa di musica classica (composizione e struttura) e di jazz (improvvisazione e libertà) e fa riferimento in particolar modo alle tradizioni melodiche mediterranee e al genere musicale sudamericano.

Il concerto è organizzato dalla Civica Scuola di Musica B. Gigli e dal Comune di Recanati Assessorato alle Culture.

Biglietto unico € 5,00 + prevendita
acquistabile su www.ciaotickets.com
e in tutti i punti vendita del circuito
o il giorno stesso presso la biglietteria della sede del concerto a partire dalle ore 17.00.

Info e prenotazioni 3924450125 oppure
Scuola di musica 071982821- 3319641255 (ore14/20)

Nuovo appuntamento con le Serate musicali 2022

Civica scuola di musica «Beniamino Gigli» - Recanati Pubblicato il 30 Aprile 2022 da scuolamusicagigli12 Maggio 2022

Domenica 8 maggio, alle 18 presso l’Aula Magna del Comune di Recanati, torna l’appuntamento con le Serate Musicali con uno dei grandi capolavori del Barocco italiano. Il programma, ha come nucleo fondamentale le celebri Quattro Stagioni di Antonio Vivaldi. A completare il programma il Concerto Grosso in Mi♭ maggiore Op.7 No.6 “Il Pianto d’Arianna” di Pietro Antonio Locatelli (1695-1764), altro violinista del barocco italiano dalla tecnica prodigiosa.
Violino solista è Alessandro Perpich.
Al suo fianco l’orchestra da camera Sinfonietta Gigli guidata da Luca Mengoni.

Il concerto è organizzato dalla Civica Scuola di Musica B.Gigli e dal Comune di Recanati Assessorato alle Culture.
Posto unico Euro 5 (+ prevendita) acquistabile su www.ciaotickets.com e in tutti i punti vendita del circuito o il giorno stesso presso la biglietteria della sede del concerto a partire dalle ore 17.00.
Per informazioni e prenotazioni: Tel. 3924450125 oppure Scuola di Musica Gigli: Tel 071982821- 3319641255 (ore 14-20). Continua a leggere →

Memorial Gigli – Nel 132° anniversario della nascita

Civica scuola di musica «Beniamino Gigli» - Recanati Pubblicato il 14 Aprile 2022 da scuolamusicagigli14 Aprile 2022

Presso l’Aula Magna del Comune di Recanati domenica 24 aprile alle ore 18 verrà ricordato il grande tenore recanatese con due capolavori del repertorio sacro del compositore, pure lui marchigiano, Giovanni Battista Pergolesi:
“Salve Regina” e “Stabat Mater”.
Queste due opere sono datate 1736 l’anno della morte del musicista jesino
avvenuta a soli 26 anni. Entrambe dedicate alla Madre misericordiosa, lo Stabat sembra la naturale prosecuzione del Salve Regina. Enorme e meritata fu la sua fortuna sin da subito.

A interpretare le due opere sacre, le voci dell’Accademia Lirica B.Gigli: i soprani: Camilla Console, Ines Epifanio, Federica Priscilla Nicodemo, i contralti: Katia David e Mina De Santis e il controtenore Leonardo Saracini.
Accompagna l’orchestra da camera Sinfonietta Gigli, la preparazione vocale è del M° Doriana Giuliodoro, al cembalo e alla direzione il M° Riccardo Serenelli.

Ingresso libero su prenotazione Scuola di Musica – Tel 071982821- 3319641255 (ore14/20) giorni feriali e il giorno del concerto fino ad esaurimento posti.

Norme anti covid in vigore alla data del concerto.

Concerto di Ottavia Maria Maceratini

Civica scuola di musica «Beniamino Gigli» - Recanati Pubblicato il 6 Dicembre 2021 da scuolamusicagigli6 Dicembre 2021

Abbiamo il piacere di invitarvi all’attesissimo concerto di Ottavia Maria Maceratini per le Serate Musicali già programmato per la primavera 2020.
Il concerto, sospeso a seguito della pandemia, avrà luogo domenica 19 dicembre 
alle 18,00 a Recanati presso l’Auditorium del Centro Mondiale della Poesia.
Il programma, incentrato su due figure centrali del Romanticismo europeo, avrà il suo culmine nella Sonata in Si min. di Chopin e gli Studi Sinfonici di Schumann.

Il concerto è organizzato dalla Civica Scuola di Musica B.Gigli e dall’Assessorato alle Culture del Comune di Recanati.

Ingresso libero con prenotazione obbligatoria, con Green Pass “rafforzato” e mascherina:
Tel. 071 982821 – 331 9641255 ( giorni feriali dalle 14 alle 20).

 

« Successivi 1 2 3 4 5 6 … 23 Precedenti »

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi
Articoli più recenti →

In evidenza

iscrizioni 2022_23
concerto 13_11_2022
SerateMusicali_04 dicembre-22
memorial 2023
«
Prev
1
/
1
Next
»
loading
play
play
play
play
play
play
play
«
Prev
1
/
1
Next
»
loading
  • link fb
  • Contatti
  • Dove siamo
  • Corsi
  • Docenti
  • Concerti
  • Accademia Pianistica
  • Accademia Lirica Beniamino Gigli
  • Sinfonietta Gigli
  • Camerata Gigli
  • Gigli Junior Orchestra
  • Photo gallery
  • Video Gallery
  • Login
©2023 - Civica scuola di musica «Beniamino Gigli» - Recanati
↑

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.

Cliccando sul pulsante "Accetta" si acconsente all’uso dei cookie.

Civica scuola di musica «Beniamino Gigli» - Recanati
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.