Corso propedeutico alla batteria e alla chitarra classica e moderna a una condizione davvero particolare: 10 € per 1 mese!!
Approfittane subito. L’offerta è rivolta a bambini non iscritti.
Domenica 4 settembre alle 18,30 all’Auditorium del Centro Mondiale della Poesia, si terrà un concerto che vedrà come protagonisti i pianisti che hanno partecipato al Piano Campus, una nuova iniziativa che ha visto impegnati quattro docenti, Sara Costa, Fabiano Casanova, Ottavia Maceratini e Massimiliano Motterle, docenti di vari Conservatori Italiani, Udine, Padova, Siena e Bergamo.
Ad esibirsi saranno: Luca Bertoluzzi, Elena Carrara, Sabrina Confalonieri, Francesco Festa, Marta Fizzoni, Elisa Giaquinto, Mattia Lamera, Daniele Martinelli, Maurizio Ruggiero, Alessandro Merisio, Elena Migliorini, Riccardo Paravicini Bagliani, MirandaPersello, Aurora Spalazzese, Matteo Testa.
I concerti sono organizzati dalla Civica Scuola di Musica Beniamino Gigli e dal Comune di Recanati Assessorato alle Culture.
Ingresso libero senza prenotazione
Sabato 3 settembre alle 18,30 presso l’Auditorium del Centro Mondiale della Poesia di Recanati si terrà il concerto finale della Masterclass del soprano Patrizia Biccirè.
La manifestazione rientra nelle attività svolte dalla Civica Scuola di Musica e dall’Accademia Lirica B. Gigli in ricordo del nostro grande tenore Beniamino Gigli.
Si esibiranno Francesca Balboni, Francesca Cangini, Beini Luo, Sofia Mazza, Yui Mochizuki, Carmen Pellegrini, Ilaria Scarponi, Lijia Yao, Zhixin Zhou. Al pianoforte siederà il M° Riccardo Serenelli.
Il concerto è organizzato dalla Civica Scuola di Musica Beniamino Gigli e dal Comune di Recanati Assessorato alle Culture.
Ingresso libero senza prenotazione
Si concludono oggi presso la sede della nostra scuola le finali del concorso dell’IPPA Conero International Piano Competition & Festival, iniziativa resa possibile dalla collaborazione tra la Civica Scuola di Musica Beniamino Gigli, il Comune di Recanati Assessorato alle Culture, e l’IPPA (International Piano Professional Association).
A confrontarsi sono i finalisti selezionati negli Stati Uniti e Canada, nel Sud America, in Asia, Australia, e in Europa.
Dal 2 al 9 agosto seguiranno una serie di seminari e masterclass dedicati al pianoforte.
In programma anche una serie di concerti, a partire da quello inaugurale del 1 agosto – ore 21 che vedrà impegnato il pianista Lorenzo Di Bella presso l’Auditorium del Centro Mondiale della Poesia.
Seguirà il 3 agosto – ore 21 alla sala dell’ex granaio dei Museo di Villa Colloredo Mels un concerto degli studenti, il 5 agosto – ore 21 presso il Cortile di Palazzo Venieri il recital di Mengyang Pan, il 7 agosto – ore 21 un concerto di musica da camera all’Auditorium del Centro Mondiale della Poesia.
Il concerto evento sarà l’8 agosto – ore 21 presso l’Aula Magna del Comune con i concerti di Beethoven per pianoforte e orchestra che vedranno impegnati alcuni studenti e l’orchestra del festival.
Il 9 agosto – ore 21, sempre all’Aula Magna del Comune, Cerimonia e concerto di chiusura.
Tutti i concerti sono ad ingresso libero.
Per informazioni e prenotazioni: 331 9641255