Archivio storico gigliano
I materiali disponibili
Nel dicembre 2012 è stato inaugurato l’Archivio dedicato alla conservazione di importanti documenti legati alla figura del tenore Gigli, i quali non hanno trovato collocazione nel Museo Gigli, situato nei locali adiacenti al teatro cittadino.
L’Archivio ospita un variegato materiale documentario: in primo luogo, centoventi volumi dedicati alla rassegna stampa che ha accompagnato l’illustre carriera del grande tenore. È presente anche una discografia completa in diversi formati, comprendente dischi a 78 giri, vinili a 33 giri e le più recenti edizioni in CD. Un computer appositamente dedicato conserva l’intera discografia digitalizzata, organizzata in ordine alfabetico, mentre l’iconografia è ricostruita secondo diversi criteri: cronologicamente, attraverso costumi di scena, ritratti di personaggi illustri, momenti di vita quotidiana e fotografie autografate con dedica.
L’Archivio include anche una sezione dedicata ai film girati dal grande tenore, disponibili in vari formati: VHS, DVD e file digitali.
La sezione bibliografica annovera decine di volumi dedicati a Gigli, non solo in lingua italiana, mentre un’altra parte è riservata agli spartiti gigliani, che comprendono le opere da lui interpretate, le arie e le canzoni.
Ulteriori sezioni contengono fotografie d’epoca originali e documenti di vario tipo.
Le numerose onorificenze ottenute dall’artista adornano le pareti dell’Archivio Storico e della Sala Gigli. Infine, diversi volumi raccolgono firme e commenti di visitatori della tomba di Gigli, tra cui spiccano nomi di illustri personalità.
L’Archivio Storico Gigliano nel corso degli anni mira ad arricchire queste sezioni con nuovo materiale documentario, rendendolo accessibile a studiosi e appassionati.
L’accesso all’archivio è possibile durante le ore pomeridiane nei giorni feriali (tel. 071 982821).