↓
 

Civica scuola di musica «Beniamino Gigli» – Recanati

slideshow6
slideshow5
slideshow4
slideshow3
slideshow2
slideshow1
  • Home
  • Chi Siamo
  • Corsi
    • Propedeutica musicale
      • Music Learning Theory di Gordon ©
      • Metodologia Orff-Schulwerk
      • Propedeutica strumentale
    • Indirizzo Classico
    • Indirizzo moderno
    • Lettura e percezione musicale
    • Computer music
    • Coro di voci bianche e coro giovanile
  • Docenti
  • Concerti
    • Kammerfestival
    • Serate musicali
  • Progetti speciali
    • Accademia Pianistica delle Marche
    • Accademia Lirica Beniamino Gigli
    • Seminari estivi internazionali
    • Seminari e Masterclass
  • Le orchestre
    • Sinfonietta Gigli
    • Camerata Gigli
    • Gigli Junior Orchestra
  • Foto
    • Foto Concerti
    • Foto Saggi
    • Foto Seminari e Masterclass
  • Video

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi
Articoli più recenti →

Omaggio a Daniela Dessì

Civica scuola di musica «Beniamino Gigli» - Recanati Pubblicato il 9 Aprile 2017 da scuolamusicagigli8 Settembre 2017

 

Sabato 8 aprile alle ore 18.00, in occasione del CXXVII anniversario della nascita Beniamino Gigli, verrà intitolata un’aula di canto della Civica scuola di musica a Daniela Dessì, Gigli d’oro 2002.

Seguirà alle 21,15 un Concerto presso la Chiesa di San Filippo.

Nuovo appuntamento con le Serate musicali

Civica scuola di musica «Beniamino Gigli» - Recanati Pubblicato il 28 Marzo 2017 da scuolamusicagigli8 Settembre 2017

Domenica 2 aprile, h 17:30, continuano le Serate Musicali di Recanati con un concerto pianistico tutto dedicato a una sola Sonata, un vertice della letteratura musicale come l’ultima Sonata (D960) di Schubert. Ad introdurre nell’universo di quest’opera lo stesso pianista, Luca Ciammarughi.
Figura inusuale del panorama pianistico attuale, Ciammarughi affianca all’attività concertistica la conduzione quotidiana di trasmissioni su Radio Classica e l’attività di critico musicale per le riviste MUSICA e Classic Voice. Continua a leggere →

Ultimo appuntamento con il Gigli Opera Festival

Civica scuola di musica «Beniamino Gigli» - Recanati Pubblicato il 20 Marzo 2017 da scuolamusicagigli8 Settembre 2017

Ultimo appuntamento con il Gigli Opera Festival di Recanati, con La Traviata, rivisitazione dell’opera di Giuseppe Verdi, al Teatro Persiani Recanati.

Interpreti:
Violetta Valery, Anna Delfino
Alfredo Germont, Francesco Paolo Panni
Giorgio Germont, Jorge Tello Rodriguez

Introduzione all’opera, concertatore e pianoforte
M° Riccardo Serenelli
Quintetto Gigli guidato dal M° Luca Mengoni

Scenografia multimediale a cura di Diana Eugeni e Riccardo Trubbiani

« Successivi 1 … 28 29 30 31 32 33 Precedenti »

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi
Articoli più recenti →

In evidenza

1 AGOSTO 2020 Low
MAN_KAMMERFESTIVAL 21 AGOSTO 2020_050820
1
MAN_KAMMERFESTIVAL 13 SETTEMBRE 2020-2
Masterclass Armiliato
Concerto allievi
Manifesto PERSIANI 24 ottobre 2020
«
Prev
1
/
1
Next
»
loading
play
play
play
play
play
play
play
«
Prev
1
/
1
Next
»
loading
  • link fb
  • Contatti
  • Dove siamo
  • Corsi
  • Docenti
  • Concerti
  • Accademia Pianistica
  • Accademia Lirica Beniamino Gigli
  • Sinfonietta Gigli
  • Camerata Gigli
  • Gigli Junior Orchestra
  • Photo gallery
  • Video Gallery
  • Login
©2021 - Civica scuola di musica «Beniamino Gigli» - Recanati
↑

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.

Cliccando sul pulsante "Accetta" si acconsente all’uso dei cookie.

Civica scuola di musica «Beniamino Gigli» - Recanati
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.